5 rituali che ti renderanno più produttivo

rituali produttività

Lo sappiamo che la mattina svegliarsi presto e cominciare la giornata col piede giusto non è semplice. E spesso più ci sono cose da fare, più email ‘non lette’ invadono la tua casella di posta elettronica e tu più non riesci ad ingranare.

5 rituali che ti renderanno più produttivo

Cosa fare, quindi, per diventare più produttivi e rendere ogni giornata un epic win? Ecco 5 rituali che ti aiuteranno a cominciare bene la giornata!

Prenditi cura di te

Sebbene il rituale mattutino di Patrick Bateman possa sembrare un po’ esagerato, bisogna ammettere che dava i suoi risultati. Prendi spunto e prenditi cura di te: un’energetica colazione, un po’ di esercizio (bastano anche 7 minuti) e qualche minuto dedicato alla cura della tua persona ti permetteranno di sentirti più carico e più sicuro di te.

Elabora una to-do list

rituali produttività

Quando ci sono troppe cose da fare bisogna stabilire delle priorità. Chi è il cliente più importante? Quale progetto merita più attenzione? Quali email attendono una risposta urgente? Definire cosa fare prima e cosa dopo ti permetterà di dedicare la giusta attenzione ad ogni impegno.

Elimina le distrazioni

Per focalizzarti sulle cose davvero importanti devi mettere da parte tutte quelle distrazioni che ti fanno perdere tempo, come controllare i social network, rispondere al telefono o rispondere a delle email che possono aspettare.

Ordina la tua scrivania

rituali produttività

Pensa a quanto tempo sprechi cercando una penna, un numero di telefono segnato al volo su un post-it o quel documento che dovevi firmare e che probabilmente sarà nascosto sotto pile di fogli inutili. Il modo in cui tieni la tua postazione di lavoro riflette quanto è organizzata la tua mente, quindi forse è il caso di buttare quella busta vuota di patatine!

La regola 50/10

Quando lavori non c’è cosa più importante della pausa, perché ti permette di fare il punto della situazione e di allontanarti un attimo da quello che stai facendo per poi aiutarti ad avere una visione nuova e più chiara delle cose. Ma quando fare una pausa? E quanto farla durare?

La risposta e questi quesiti è data dalla regola 50/10, ovvero lavora per 50 minuti e poi prenditi 10 minuti di pausa. In quei 10 minuti allontanati dalla scrivania, chiama un amico, medita. Insomma, distraiti davvero. E utilizza gli ultimi minuti per stabilire a che punto sei e cosa c’è da fare nei successivi 50 minuti.

Tu hai altri consigli per aumentare la tua produttività? Hai provati questi? Raccontaci i tuoi segreti!

Potrebbe interessarti anche…

Come ottimizzare un blog in WordPress

SEO
Come ottimizzare un blog in WordPress? Probabilmente wordpress, dal punto di vista SEO, è un motore veramente utile e pratico che permette di modificare manualmente o in automatico alcuni punti…
3 consigli per usare YouTube in classe

3 consigli per usare YouTube in classe

Blog
YouTube conta circa un miliardo e mezzo di utenti. La maggior parte delle persone usa questa piattaforma per motivi ludici, ignorandone le enormi potenzialità educative. Ma si può davvero insegnare…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?