Google Analytics: conosci i tuoi utenti

Chi sono gli utenti che arrivano al  sito?
Costruiamo una loro carta d’identità, Come?

L’argomento della puntata di oggi di #seointhekitchen.

Un nuovo intervento dedicato alle analisi dei dati. Con analytics riusciamo a risalire a tanti aspetti dei tuoi utenti, addentriamoci per cercare di costruire la generalità dei tuoi utenti.

Nel rapporto del pubblico, in panoramica dei dati demografici: scopriamo l’età ed il sesso degli utenti che navigano sul tuo sito.

Ricorda di impostare il calendario, decidi il periodo di tempo da analizzare, nell’esempio ho considerato un mese, scegli la metrica da monitorare, ho scelto le sessioni, ma puoi considerarne anche altre tipo la frequenza di rimbalzo ecc.

Nel rapporto leggerai due grafici, uno a barre ed uno a torta, il primo è relativo all’età, il secondo al sesso.

Iniziamo a leggere i dati all’interno del grafico a barre, conosciamo l’età degli utenti, se con il mouse tocchi su di una barra, leggi la percentuale di metrica selezionata, nel mio caso, la percentuale di sessioni degli utenti, che arrivano al sito con età compresa tra i 18 ed i 24 anni. Gli intervalli di età considerate vanno dai 18 ai 24, dai 25 ai 34, dai 35 ai 44 fino ad arrivare agli over 65. Non fermarti ad osservare solo questa metrica, considerane anche altre.

Inoltre leggi il secondo grafico a torta, ti riporta la percentuale di utenti, che arrivano al tuo sito, in questo caso l’informazione è relativa al sesso, per capire se ricevi più visite dalle donne, oppure dagli uomini.

Sono ancora molte le informazioni inerenti i tuoi utenti, perciò continua a seguirci, andremo nel dettaglio la prossima puntata.

Potrebbe interessarti anche…

I tool indispensabili per fare SEO

SEO
Quello del SEO è un lavoro come tanti altri, e anche chi si occupa di search engine optimization ha una cassetta degli attrezzi. C’è bisogno di conoscenza, c’è bisogno di…

Instagram e suggested: come e perché?

Guida Instagram
Nell’appuntamento con la rubrica Instagram di questa settimana parleremo di utente suggested! Un argomento più conosciuto dai veterani di Instagram. Suggested è un termine inglese che significa suggerito, in questo caso suggerito da Instagram,…
blog strategy

Il valore di un post nella tua blog strategy

Blog
Quanto vale un articolo rispetto a una strategia di blogging? Queste sono domande che spesso si rincorrono durante le riunioni dedicate al piano editoriale. In queste occasioni si stabilisce cosa pubblicare…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?