Goodbye Google Plus: cronaca di una morte annunciata

google plus chiude

google plus chiude
Sapevamo tutti che questo giorno sarebbe arrivato, sin da ottobre era stato annunciato lo shutdown della piattaforma social targata Google ed ora con la pubblicazione della timeline dello spegnimento diventa tutto reale.

La timeline prevedeva inizialmente lo spegnimento nel mese di Agosto del 2019 ed è stata invece anticipata di quattro mesi e quindi ad Aprile del 2019 a causa di un bug nell’API che avrebbe potuto permettere a terze parti di accedere alle informazioni personali dei profili Google.

Ed ecco il comunicato della decisione di Googl:

Il 2 aprile, il tuo account Google+ e le eventuali pagine Google+ che hai creato verranno chiuse e inizieremo a eliminare i contenuti dagli account Google+ consumer. Anche le foto e i video di Google+ nel tuo archivio album e nelle tue pagine Google+ verranno eliminati. Puoi scaricare e salvare i tuoi contenuti, ma assicurati di farlo prima di aprile. Tieni presente che le foto e i video di cui hai effettuato il backup in Google Foto non verranno eliminati.

Il processo di eliminazione dei contenuti dagli account Google+ consumer, dalle pagine Google+ e dall’archivio album richiederà alcuni mesi e in questo periodo i contenuti potrebbero rimanere disponibili. Ad esempio, gli utenti potrebbero continuare a visualizzare parzialmente il proprio account Google+ tramite il log delle attività e alcuni contenuti della versione consumer di Google+ potrebbero rimanere visibili agli utenti di G Suite fino all’eliminazione della versione consumer di Google+.”

La timeline del processo

La timeline specificata nel comunicato sottolinea che:

  •    Sin dal 4 febbraio non sarà più possibile creare nuovi profili, pagine o altro. I proprietari ed i moderatori di community potranno salvare i dati di loro interesse.
  •    Dal 4 febbraio in poi inizieranno a non funzionare i pulsanti di social login tramite Google+ sui vari siti ed in alcuni casi potrebbero essere sostituiti dalla voce “Accedi con Google”.
  •    Non si potrà più confermare con un profilo Google+ su Blogger e dal 7 marzo anche sugli altri siti; mentre tutti i commenti verranno rimossi dal 2 aprile.
  •    Per gli sviluppatori l’Api di Google+ verrà eliminata dal 7 marzo del 2019.

Se hai impostato l’accesso sul tuo sito con Google+ oppure la condivisione di articoli e schede prodotto conviene subito correre ai ripari, per chi invece vuole scaricare i dati del proprio profilo Google ha messo a disposizione una guida sia per utenti che per gestori di pagine.

Addio e buon viaggio nel cyberspazio Google+.

Potrebbe interessarti anche…

migliorare bloggin

Blogging nel 2014: cosa fare, come migliorare

Blog
Anno nuovo, vita nuova. Il 2014 è arrivato ed è questo il momento giusto per riflettere sulla tua strategia di blogging, per intraprendere nuovi percorsi e migliorare quelli che portano…

Il contesto – Mobile UX

Secondo gli ultimi dati Audiweb, la total digital audience di luglio ha raggiunto 28,4 milioni di utenti nel mese di questi, 24,6 milioni erano gli italiani tra i 18 e i 74 anni che…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?