Perché un’azienda deve utilizzare il giusto tone of voice nella comunicazione?

Cos’è il tone of voice?
È il modo in cui un’azienda comunica con il proprio pubblico. Il tone of voice rappresenta lo stile comunicativo utilizzato dall’azienda quando si relaziona con il mercato, con gli attuali, i potenziali e i nuovi consumatori/clienti.

È importante che un’azienda definisca il tone of voice da utilizzare, perché sarà il modo con cui comunicherà per tutta la sua esistenza e con cui rappresenterà i propri valori aziendali, così da permetterle di contraddistinguersi dai suoi competitors.

Infatti le aziende, così come le persone, vengono identificate non solo per i beni ed i servizi che offrono ma anche per il modo in cui si esprimono e si rapportano con i propri interlocutori.

Il tone of voice è fondamentale perché le aziende, adesso, a differenza del passato hanno un contatto diretto con i propri clienti: il web, con i suoi vari mezzi, ha permesso di abbattere delle barriere consentendo un contatto più ravvicinato. Un cliente, o potenziale tale, può contattare l’azienda tramite i suoi canali social o tramite l’utilizzo della posta elettronica, sia per chiedere informazioni che richiedere assistenza, e ogni azienda deve essere pronta ad utilizzare il giusto stile comunicativo quando si rapporta con il suo pubblico.

Bisogna impostare uno stile preciso e decidere le espressioni ed i termini da utilizzare per comunicare al meglio sui diversi mezzi che l’azienda utilizza, in quanto la comunicazione deve essere coerente e seguire la stessa linea guida.

 

Ma cosa bisogna fare per definire il tone of voice da utilizzare?

  • Il primo step è: studiare ed analizzare il target che l’azienda vuole raggiungere. Se non si conosce bene il proprio pubblico come si può decidere il modo in cui rapportarsi con esso?
  • Il secondo passo consiste nella scelta degli obiettivi di marketing: come si può decidere uno stile comunicativo se non si ha una visione chiara dello scopo che si vuole raggiungere?
  • Infine, bisogna decidere le parole e le espressioni che si possono utilizzare e quelle da evitare: il tone of voice, infatti, deve mostrare la personalità dell’azienda e deve rispecchiare i suoi valori.

Inoltre, il tone of voice deve essere spontaneo, originale e flessibile, non deve assolutamente seguire delle regole rigide ma deve adeguarsi ad ogni differente tipologia di cliente, in quanto ogni persona è diversa e diverso sarà l’approccio che avrà nei confronti dell’azienda.

 

La strategia comunicativa di un’azienda che decide di affacciarsi sul web dovrà comporsi di più mezzi: il sito, l’e-mail, i social network, le ads. Su tutti questi canali il messaggio e lo stile comunicativo dovrà essere sempre coerente, altrimenti si potrebbe rischiare di confondere il proprio pubblico. Il tone of voice, quindi, è un elemento fondamentale della comunicazione diffusa attraverso questi mezzi.

Un buon tone of voice dovrà essere caratterizzato da personalità, onestà  e chiarezza, così che l’azienda possa essere sempre riconosciuta dal proprio pubblico e, allo stesso tempo, differenziarsi dai suoi concorrenti.

 

Qual è lo stile comunicativo adottato dalla tua azienda? Sei certo che sia coerente e riconoscibile?

Se non sai come comunicare in maniera adeguata con il tuo pubblico contattaci cliccando qui.

Potrebbe interessarti anche…

Innestare modulo in homepage prestashop

Prestashop come innestare un modulo

Prestashop consente di effettuare tante modifiche/operazioni tramite il pannello di configurazione (“Back office”), essendo quest’ultimo molto vasto e complesso, capita  di non riuscire ad effettuare delle modifiche per la mancata…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?