Copywriting landing page a regola d’arte? Scopri come

come deve essere il copywriting di una landing page

Nello sviluppo di una Landing page, quanto è importante il copywriting? Il copywriting è la chiave di svolta della tua pagina di atterraggio.
La Landing Page non perdona, se il copy non è curato con un’attenzione quasi paranoica, hai perso il tuo potenziale contatto. L’esempio che probabilmente è più vicino alla realtà è quella dei famosi mercatini. Ci sono tantissimi venditori, ma chi tra questi sarà davvero capace di attirare la tua completa attenzione?

L’offerta fa la differenza? Non necessariamente e sai perché?

Potresti avere davanti a te due offerte e scegliere quella più costosa per un semplice motivo: il venditore ti è simpatico e ha compreso al volo cosa desideri e che offerta farti.

Quando si scrive per il web ci si dimentica spesso che sono proprio luoghi come i famosi mercatini, e non intendo solo quelli di Natale, a dover essere considerati un’autentica fonte d’ispirazione.

Stai per scrivere una landing page?

Dimentica i periodi lunghi, le metafore poetiche e bada ad una sola cosa: la sostanza.

Sei un venditore, e come te ci sono altri 10000 concorrenti che vendono il tuo stesso servizio.

Se il tuo copywriting è complesso e non va al sodo, l’utente abbandonerà la pagina.

Joseph Sugarman nel suo libro intitolato: “The Adweek Copywriting Handbook”, a proposito del copywriting spiega:

Your Copy has to put the Prospect into a relaxed buying environment

Il concetto è di creare un copywriting che ponga l’utente in un ambiente d’acquisto rilassante; per far questo è necessario che il tuo copy sia semplice e diretto. Il famoso modo di dire sul web “scrivi come mangi” non è poi così scontato.

Copywriting Landing page: come deve essere

La pagina di atterraggio non è solo uno strumento per vendere ma è essa stessa una vendita.

Non è solo un gioco di parole ma anche una verità, poiché sono due le cose che vendi, la tua landing page e il suo contenuto.

Devi ricordarti di parlare con il tuo target, ragionare con lui e fallo ragionare sulla tua offerta; il tuo obiettivo non è di convincerlo a fare qualcosa ma quello di portarlo ad un ragionamento sul perché quel prodotto o servizio che stai promuovendo è perfetto per lui.

Sugarman affermava che la chiave di un buon copywriting fosse proprio l’armonia, dove tu venditore accompagni il tuo lettore lungo il cammino spiegandogli, passo dopo passo, quanto l’acquisto che sta per fare è utile per lui.

Prima di scrivere il titolo, il sottotitolo, l’offerta o promessa, i benefit e le referenze concentrati sulle seguenti domande:

4 consigli per scrivere una landing page d’effetto:

  • Problema – Soluzione: dai subito una soluzione al tuo utente, scritta in modo semplice e chiaro;
  • Enfatizza i benefit: fagli subito capire cosa avrà in più se acquisterà quel prodotto;
  • Sviluppa un Headline da urlo;
  • Crea una call to action irresistibile.

Quanto è importante il copywriting in una landing page?

Per fare una metafora sull’abbigliamento femminile che renda bene l’idea, tanto quanto un abito a tubino nero nell’armadio di ogni donna: fondamentale.

Potrebbe interessarti anche…

identità SEO

7 modi per migliorare la tua immagine online

Migliorare l’immagine online: perché? È davvero necessario investire risorse per dare una veste migliore alla propria identità digitale? Non basta scrivere contenuti di qualità ed evitare di fare trolling a…

Adobe Kuler salvaci tu!

Graphic Design
Un software dai mille “colori”! Quante volte ci capita per lavoro o per gioco di dover accostare dei colori che stiano bene insieme e che non rendano il tutto spento…
PBN ecco come funzionano senza rischi

PBN funzionano ancora? Quali sono i rischi?

Video
Oggi parliamo di PBN (Private Blog Network) nella rubrica #seointhekitchen. PBN sono siti, blog che nascono con l’intento di portare trust ad un sito satellite, una pratica usata in modo…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?