Facebook Marketplace in Italia: compra e vendi sul social

Facebook Marketplace in Italia: compra e vendi sul social

Facebook MarketplaceAnche in Italia arriva Facebook Marketplace, la sezione del social blu dedicata alla compravendita tramite annunci e trattative private. La nuova feature è disponibile in Italia dal 14 agosto su mobile e computer. Con questo strumento l’azienda di Menlo Park ha risposto a un’esigenza precisa espressa più volte attraverso la creazione di specifici gruppi Facebook dedicati all’acquisto. Infatti sottolinea Mary Ku, capo del Project Management di Facebook:

Marketplace è nato poiché oltre 450 milioni di persone visitano ogni mese i gruppi di compravendita di Facebook, e il social network voleva rendere più semplici ed efficaci gli scambi. Con l’introduzione di Marketplace l’obiettivo di Facebook è fornire agli iscritti un luogo dedicato dove poter svolgere queste compravendite.

Negli USA Facebook Marketplance è stato lanciato il 3 ottobre 2016. Secondo quest’articolo de La Stampa, nei primi nove mesi di attività oltre 18 milioni di prodotti sono stati messi in vendita ogni mese e il numero delle conversazioni tra compratori e venditori è salito del 77%. Ma come funziona Facebook Marketplace? Vediamo.

Come Funziona Facebook Marketplace?

Per iscriverti a Facebook Marketplace devi avere 18 anni, lo strumento funziona su Android, iOS e da PC. Da computer vai su facebook.com/marketplace e clicca sulla voce “Vendi qualcosa”. A questo punto inserisci il titolo – gli oggetti che vuoi vendere -, la città, il prezzo, la categoria e una foto aggiungendo una descrizione.

In questa vetrina virtuale puoi trovare tv, calzini, automobili, elettrodomestici, scarpe e perfino nani da giardino. Insomma, i prodotti sono differenti e rispettano gli standard della comunità di Facebook.

La questione dei prodotti illegali e tutele

Naturalmente, beni illegali sono vietati. Per evitare annunci inappropriati è stato ideato un sistema di machine learning. D’altro canto, In passato Mark Zuckerberg si è trovato al centro delle polemiche proprio pochi giorni dopo il lancio del servizio. Alcuni individui avevano provato a vendere nel Marketplace di Facebook armi, droga e prestazioni sessuali.

Ovviamente il problema è stato subito risolto. Per approfondire leggi l’articolo del New York Times. E se hai un problema con un prodotto o un negoziante? Non temere, basta andare su “Segnala” nella pagina relativa all’oggetto o nel profilo del rivenditore per prendere provvedimenti.

I pagamenti come avvengono?

Non ci sono transazioni di denaro dirette sulla piattaforma. Le persone fanno accordi via chat in privato. Negli Stati Uniti, invece, sono attivi i pagamenti peer to peer tramite Messenger. A confermarlo, la vice presidente di Marketplace Deborah Liu in questa dichiarazione per il Corriere della Sera.

Facebook Marketplace: la tua esperienza

In questo articolo ho provato a spiegarti che cos’è e come funziona Facebook Marketplace. Come hai potuto intuire si tratta di una realtà simile a Subito.it ma che deve ancora perfezionarsi. Tu hai già provato a comprare su Facebook attraverso il Marketplace? Lascia la tua esperienza nei commenti.

Potrebbe interessarti anche…

usare hashtag in ambito social

Hashtag mania

Hashtag prezzemolino, lo trovi dappertutto… Il cancelletto. Ricordi quando era solo un piccolo cancello o il prima e il dopo della mitica cifra 31, che ci faceva telefonare con l’anonimo?…
adworld-experience

Adworld Experience 2018: non puoi mancare

Blog
Nelle giornate del 12 e 13 Aprile 2018 si terrà l’ADworld Experience, a Bologna e noi ci saremo. La possibilità di aggiornarsi su tutte le notizie più interessanti su Pay…
utilizzare bene immagini per blog

Come migliorare le immagini del tuo blog

Blog
Hai deciso di migliorare i tuoi articoli, di pubblicare contenuti facili da leggere e da condividere. In poche parole vuoi sfruttare a 360 gradi i post pubblicati sul tuo blog.…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?