Qual è il giorno migliore per inviare la newsletter?

Qual è il giorno migliore per inviare la newsletter?

Email marketing
Hai deciso di puntare sull’email marketing per promuovere prodotti e servizi del tuo brand? Ottima scelta. Con questo strumento selezioni una lista di contatti interessati ai tuoi contenuti e li esorti a compiere un’azione per fare in modo che si trasformino in conversioni. Allo stesso tempo, costruisci con i tuoi potenziali clienti un rapporto personale, basato sulla fiducia.

Certo, per raggiungere questi obiettivi hai definito ogni dettaglio della tua campagna di email marketing e hai creato una grande newsletter, uno strumento fondamentale per mantenere sempre aggiornate le persone che ti seguono.

Poi un dubbio. Una domanda ti impedisce di portare avanti la tua attività: “Ma qual è il giorno migliore per inviare una newsletter? Esiste un momento in cui gli individui sono più propensi a leggere le mie email?”. Ė proprio di questo aspetto che voglio parlarti oggi e per farlo mi baserò sullo studio di eMarketer.

Ti dico subito che individuare o meno il giorno e l’orario giusto per inviare le tue email commerciali può decretare il successo o il fallimento della tua campagna. Però il sito di informazioni sul mondo del marketing risolve il problema e dà la sua opinione: il giorno ideale per mandare la tua newsletter è il venerdì.

Ma fai attenzione: questo non è un dato certo. Tutto dipende dal contesto, dalla situazione, dal comportamento del tuo target di riferimento. Soluzione? Fare dei test sul lungo periodo, analizzare i dati e poi procedere nel modo migliore possibile.

Non tutti aprono l’email nell’esatto momento in cui la ricevano

Per identificare il giorno migliore per inviare la tua email è bene raggiungere questa consapevolezza: non è detto che tutti i contatti che fanno parte della mailing list leggeranno le email quando le ricevono. Anche se con la diffusione degli smartphone si vive sempre connessi e il controllo della posta elettronica è maggiore.

In base ai dati di eMarketer si evince che la l’apertura delle email può variare dai tre fino a cinque giorni. Quindi se vuoi mandare un email che contenga l’avviso di un evento organizzati in tempo utile. Diversamente, corri il rischio di perdere il tuo pubblico.

Per approfondire: email marketing, 5 errori da evitare

Il giorno migliore per inviare una newsletter: la scelta dell’orario

In questo caso è utile consultare l’infografica realizzata da GetResponse. Il documento parla chiaro: il tasso più alto di apertura delle email e di clic si registra intorno alla prima ora dall’arrivo nella casella di posta elettronica. Ė evidente che ti giochi tutto in questa prima ora. Devi riuscire ad aumentare il numero di conversioni, massimizzando visualizzazioni e clic.

Ma andiamo al sodo. Secondo l’infografica, l’orario ottimale per inviare la tua newsletter è tra le 9.00 e le 10.00 di mattina e dalle 15.00 alle 16.00 del primo pomeriggio.

D’altro canto, capire che questo sia l’orario migliore per mandare le tue email promozionali non è difficile. La maggior parte delle persone controlla la posta quando arriva in ufficio, ma è anche vero che potrebbe dare priorità alle comunicazioni di lavoro.

Ed ecco un’altra soluzione: inviare la newsletter tra le 12.00 e le 15.00 quando i lettori sono normalmente in pausa. Ovviamente questo è solo un consiglio, vale il discorso di procedere per prove ed errori: l’esito positivo o meno di queste strategie è legato a doppio filo alle abitudini della nicchia di riferimento.

Per approfondire: email marketing, 4 libri che devi leggere

 

Posta elettronica

ll giorno giusto per mandare una email è il venerdì. Perché?

Come ti ho sottolineato all’inizio dell’articolo le persone sembrano preferire il venerdì per leggere le email. Probabilmente la risposta è da ricercare in una migliore predisposizione. Per eMarketer a contendersi lo scettro con il venerdì ci sono anche il mercoledì e il giovedì.

l lunedì è il giorno più odiato. Gran parte delle le persone usa la email in ufficio e dopo il weekend, cancella la posta accumulatasi nei giorni precedenti. In pratica, potresti non essere nemmeno preso in considerazione.

Se a interessarti sono i tassi di apertura delle email sono da evitare anche il sabato e la domenica. Gli utenti, di solito, in questi due giorni tendono ad allontanarsi dal PC e da Internet per trascorrere del tempo con i propri cari.

Il martedì, invece è il giorno in cui si ricevono più email. Resta da vedere quante di queste vengano lette.

In definitiva, lo studio di eMaketer mette in evidenza che il click-through rate, anche se di poco, è più alto di venerdì rispetto agli altri giorni della settimana.

Per approfondire: email marketing, come scrivere un oggetto efficace

Il giorno migliore per inviare la newsletter: la tua opinione

In questo articolo ho provato a delinearti in via generale qual è il giorno migliore per inviare la newsletter. Però, quello che conta davvero sono le prove che metti in atto. Ad esempio: feedback e A/B test. Ora lascio la parola a te. In base alla tua esperienza qual è il momento ideale per inviare le tue email?

Potrebbe interessarti anche…

il plugin di WordPress per Instant Articles

Il plugin di WordPress per Instant Articles

Ti ho già parlato di Facebook Instant Articles, ricordi? Questa funzione -usata in anteprima nel nostro Paese da La Stampa– permette di leggere le notizie direttamente sul social network, velocizzando il…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?