Per molti essere visibili in rete appare un processo complesso, complicato finché non si entra in contatto con il web stesso e si comincia a conoscere questa grande risorsa. Sicuramente il primo passo da intraprendere è capire il perché vogliamo entrare in rete e soprattutto essere poi visibile dalla stessa. Partire da questo punto significa tratteggiare anche l’ obbiettivo che abbiamo. Avere più clienti, ad esempio, oppure essere conosciuto, voler rimediare a qualche errore fatto in passato, rimediare ad una cattiva reputazione etc etc sono alcune delle risposte che potrebbero venir fuori. L’idea è anche questa: aver chiaro l’obbiettivo riporta poi a continuare il cammino cercando di evitare di perdersi in un modo troppo esteso da controllare. Esiste in rete un posto dove genericamente si conoscono brand (come ad esempio il ruolo che hanno i Blog o un Sito web), esiste la strada in cui si riesce a reperire informazioni sul proprio brand (come succede per l’ambito DEM di newsletter), e un’ultima strada dove è possibile interagire con altri e magari anche partendo dal proprio brand (il ruolo che hanno i Social Media). Capire come interagiscono queste 3 strade vuol dire avere sotto controllo la situazione anche perché queste 3 strade non possono non comunicare tra loro. A questo punto entra in gioco il marketing. Il termine marketing significa letteralmente “piazzare sul mercato” e comprende quindi tutte quelle azioni raccontabili al mercato destinate al piazzamento di prodotti o servizi. Il web marketing in particolare poi vuol dire niente di più che vendere su internet. Questo ramo del marketing rappresenta una rivoluzione del marketing tradizionale che viene tradotto in formato digitale e diventa decisamente più fruibile in qualsiasi parte del mondo tramite una connessione a internet. In che modo possiamo fruttare questa risorsa? Attraverso il SEM, vale a dire fare marketing con i motori di ricerca (ad esempio google). Il SEO ( Search Engine Marketing) è in questo periodo storico uno dei migliori strumenti di vendita disponibili in questo periodo storico. Rappresenta una evoluzione del marketing estremamente legata alla nascita dei motori di ricerca e di Google in particolar modo. Fare SEM significa carpire una determinata esigenza, desiderio o curiosità nel momento in cui viene manifestata da qualcuno che sta cercando esattamente quello che abbiamo da offrire. L’utente infatti utilizza il motore di ricerca per cercare risposte ai proprio desideri, bisogni o domande spesso cercando il risparmio o il confronto con vari pareri diversi.
Pubblicato da Michela