Pescare con il SMO: Social Media Optimization

Quando vogliamo fare una buona pesca nel mondo SEO non possiamo dimenticare un’esca fondamentale: il SMO, il Social Media Optimization. Con questo termine intendiamo l’ottimizzazione che arriva nei canali sociali detti Social Network. La pesca diventa vantaggiosa quando il mondo SEO ed il mondo SEM si incontrano per una strategia SEO che verte su keywords competitive senza trascurare al tempo stesso il brand del prodotto, rendendo visibile il marchio grazie al meccanismo di fidelizzazione che avviene proprio grazie ai social network e al Social Media Marketing. Il SMO si pone a metà tra SEO e le pubbliche relazione sui social network. La differenza sostanziale tra questi due mondi è che mentre il Social Media Optimization farla anche un SEO, che con un po’ di pratica; mentre per quanto riguarda il Social Media Marketing può farlo solo il Social Media Marketer. La pesca nel campo del SMO è abbastanza possibile in tutti i Social Network, in maniera molto diversa: se pensiamo ad esempio a Facebook, ci viene subito in mente la pagina fan (non il profilo) in cui è subito visibile il brand con il suo marchio, una grafica ricercata, tante immagini che la gente ama condividere, link che rimbalzano da una pagina all’altra  con Twitter invece il panorama è un po più diverso, non lo si sommerge di link come Facebook, ma è comunque utile a creare quella fidelizzazione che avviene grazie allo scambio di informazioni utili, si può utilizzare una keyword come account ed è possibile arrivare a tutti gli utenti (al contrario di Facebook); da qualche tempo è entrato nello scenario dei social anche Google+, che, proprio perché è gestito da Google, ha sicuramente una valenza SEO rilevante, si può utilizzare un mix giusto tra parole chiavi e brand ed è possibile attrarre i clienti con conversazioni e discussioni o usando il criterio delle cerchie; infine Youtube, che grazie alla possibilità di mettere in rete video, aggiungendo title ai video così come alla pagina, in cui è possibile inserire un link al proprio sito.  Insomma lo scopo di una strategia di Social Media Optimization è quello di rafforzare al massimo la visibilità SEO dei canali sociali. 

Potrebbe interessarti anche…

Perché è così importante fare email marketing

Perché è così importante fare email marketing?

Blog
Con l’avvento dei social network il destino dell’email sembrava segnato, relegata allo spam. E invece no. La posta elettronica è diventato un importante strumento di marketing per accrescere il business…
Funzionano ancora i link sitewide?

Quando i link sitewide non fanno male

Blog
I link sitewide ovvero, per masticare la parola dei non-addetti ai lavori, quelli presenti in parti replicate del sito (es. la sidebar o il footer), sono uno degli aspetti più…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?