Remarketing: il mezzo per aumentare le conversioni di un e-commerce.

Cosa si può fare per diminuire l’abbandono delle intenzioni di vendita e aumentare le conversioni di un e-commerce?
Per raggiungere questi obiettivi si deve fare remarketing.

 

Il remarketing è una tecnica che viene utilizzata per mostrare un annuncio pubblicitario ad utenti che, sul web, hanno già interagito con il brand o mostrato interesse.

 

Questi annunci pubblicitari servono per far visualizzare all’utente prodotti o servizi già ricercati oppure simili a quelli visti, ma che poi ha abbandonato: vengono proposti annunci che ricordano all’utente cosa ha fatto, cioè quali siti web ha visitato e le azioni compiute navigando all’interno degli stessi. In questo modo si “suggerisce” al cliente, o potenziale tale, di confermare le sue scelte; questa tecnica serve per cercare di riportare l’utente nel percorso di vendita e così completare l’acquisto.

 

L’obiettivo del remarketing è quello di recuperare possibili clienti che hanno abbandonato il processo di acquisto sul sito e-commerce.

 

Uno strumento molto efficace per ottenere ottimi risultati in termini di remarketing è Facebook; tramite l’utilizzo del Business Manager si possono impostare delle campagne altamente precise e con una copertura ampia. Per impostare una campagna di remarketing su Facebook (ed anche su Instagram) è necessario che sia inserito, sia all’interno del Business Manager che del sito web, il pixel: una stringa di codice in grado di registrare e tracciare i movimenti degli utenti, così da poter essere utilizzati per impostare una campagna di remarketing altamente performante.

 

Le campagne di remarketing su Facebook possono avere diversi obiettivi:

  • Recuperare gli utenti che hanno “Visualizzato o aggiunto al carrello ma non acquistato”.
  • Recuperare gli utenti che hanno “Aggiunto al carrello ma non acquistato”.
  • Promuovere i prodotti di “up-selling” o “cross-selling”.
  • Rivolgersi ad un pubblico personalizzato in base al modo in cui le persone interagiscono con i prodotti, creando una combinazione personalizzata.

 

Sono molti i vantaggi che le campagne di remarketing possono portare ma non basta mettere budget e farle partire, devono comunque essere ottimizzate in maniera professionale altrimenti si rischia di spendere soldi senza ottenere conversioni. Bisogna studiare dei copy e dei visual adeguati al target di riferimento, così da riuscire ad interessare e recuperare gli utenti che rischierebbero di rimanere sempre e solo dei “potenziali clienti”.

Quando si impostano le campagne di remarketing, inoltre, è necessario stare attenti a non farle visualizzare continuamente sempre alle stesse persone e per più volte; in questo modo si rischierebbe di produrre l’effetto contrario rispetto a quello desiderato. Questo succede quando la campagna di remarketing non è ottimizzata a dovere.

Hai un sito e-commerce ma non sai da dove iniziare per recuperare i potenziali clienti tramite le campagne di remarketing? Se hai bisogno di professionisti in grado di supportarti nel raggiungimento di questo obiettivo clicca qui.

Potrebbe interessarti anche…

ebook utili al blog

Ecco perché il tuo blog ha bisogno di un e-book

Blog
Partiamo dal principio. Hai iniziato a scrivere un articolo a settimana, poi hai accelerato e hai aumentato il ritmo delle pubblicazioni perché hai notato che il blogging funziona. Funziona perché…
Perchè scrivere una email di benvenuto

Perché scrivere una email di benvenuto?

Blog
Partiamo dall’inizio. Che cos’è una email di benvenuto? È una comunicazione di conferma. Hai deciso di iscriverti alla newsletter di un esperto SEO? Bene. In poco tempo ti arriverà un…
×

Ciao

Grazie per aver visitato il nostro sito! Come possiamo aiutarti?
× Come possiamo aiutarti?